Dopo il recente evento del fierone di Sant’Andrea ad Oggiono, nel quale sono stati esposti campioni di materiale ed esposte le peculiarità del prodotto, la partnership tra GPSBrianza e System+ continua.
Visti i recenti eventi sismici nel centro italia, riteniamo molto importante la promozione di un sistema costruttivo che offra sismo-resistenza, garantendo la salvaguardia delle persone, e allo stesso tempo sia l’ideale in fatto di isolamento termico, acustico e resistenza al fuoco: questa è la strada che vogliamo percorrere.
“Dove sarà mai fabbricato un sistema così avanzato? Chissà da dove arriverà? Reggerà? Sembra solo polistirolo” – queste le domande ricevute durante il fierone
Ebbene la sede della società è in Lombardia ad Ozzero a due passi da Milano, ed il sistema costruttivo, sfruttando le caratteristiche dei materiali base che lo compongono (acciaio ed EPS), permette la costruzione di edifici ad alta coibentazione termica sia nel caso di nuove costruzioni, sia nel caso di ampliamenti o ristrutturazioni. La tecnologia consente una semplificazione progettuale dell’involucro edilizio che permette di ottimizzare la parte cantieristica ed impiantistica. In tal modo si arriva facilmente ad ottenere edifici con certificazione in classe energetica elevata con spessori ridotti delle pareti perimetrali.
Guardare per credere se possa reggere o meno il sistema: ecco una serie di immagini di un progetto realizzato di un condominio, mentre cliccando qui potete vederne molti altri.