Insoddisfatti nell’utilizzo dei prodotti creati da società e studi concorrenti, GPSBrianza ha creato un proprio prodotto WebGIS. Negli anni, abbiamo sviluppato progetti per la sentieristica e il turismo per Parchi, Comunità Montane ed altri Enti Pubblici, sviluppando un’esperienza ormai decennale nella creazione di portali e WebGIS a scopo turistico: Ora possiamo offrire un applicativo che sbaraglia la concorrenza per l’immediatezza e la facilità di utilizzo, grazie alla possibilità di visualizzare mappe complesse su fondi personalizzati in maniera rapida e alla possibilità di essere . Il prodotto creato è stato chiamato WebEasy GIS, proprio a rimarcare la sua semplicità di utilizzo.
Applicativo disponibile in modalità web per la pianificazione e progettazione della propria escursione, utilizzabile sia su computer desktop che su dispositivi mobile
Consultazione in mappa della rete sentieristica del territorio, suddivisa per tipologia di itinerario a cui sono associate informazioni utili per l’escursione
Punti di interesse categorizzati per una rapida identificazione sia in mappa che su elenchi dedicati. Funzione di geolocalizzazione per scoprire ciò che ti circonda
Condivisione della visualizzazione mappa e contenuti sui principali social network, creazione di pannelli informativi corredati da QR-Code, per tutti i contenuti inseriti per una promozione del servizio semplice ed economica
Approfondimenti per ogni sentiero e punto d’interesse da cui scaricare descrizione stampabile, gallery fotografica e file per GPS o Google Earth
Impostazione lingua automatica basata sulla configurazione del device. Possibilità di gestione autonoma delle traduzioni da parte del Committente
I WebGIS da noi progettati e realizzati sono appositamente pensati per un utilizzo da parte di un pubblico ampio e non necessariamente dotato di specifiche conoscenze e capacità tecniche: presentano un’interfaccia grafica piacevole, dall’utilizzo semplice ed intuitivo, con una particolare attenzione anche alla “fluidità” e alla velocità di navigazione.
Le informazioni relative al vostro territorio verranno catalogate attraverso uno specifico database e rese identificabili grazie ad apposite icone e soluzioni grafiche.
Schermate e popup personalizzabili al 100%
Possibilità di inserimento di allegati stampabili e scaricabili di qualsiasi tipo
Funzionalità di ricerca per gli elementi inseriti
In più, oltre che da PC, i dati pubblicati con WebEasy GIS sono consultabili anche da smartphone e tablet, con qualsiasi sistema operativo; questo permette la creazione delle relative WebApp o di App per il progetto.
Ecco alcuni esempi dell’applicativo:
Sentieristica del Triangolo Lariano (anche in inglese)
Oltre ai WebGIS per fini turistici, ne abbiamo sviluppati anche altri per fini urbanistici
Contattaci se il tuo Ente Pubblico è interessato alla creazione di un WebGIS per la sentieristica e i siti di interesse cliccando qui